L’azienda agricola è composta da sette ettari di terreno.
Al fine di realizzare l’autosufficienza della nostra azienda agrituristica, abbiamo così pianificato le varie colture:
La concimazione dell’orto e del frutteto viene effettuata con il letame dei nostri animali. Per lo svolgimento dell’attività agricola disponiamo di moderne attrezzature come i trattori e relativi attrezzi e, considerando che il terreno è tutto irriguo, abbiamo la possibilità di effettuare doppia coltura all’anno.
Ad integrare la nostra azienda agricola ci sono anche gli animali: la mucca, dalla quale prendiamo latte e vitelli; il maiale, dal quale otteniamo la carne per i vari tipi di salumi; e tutti gli animali di bassa corte nati e allevati in casa.
La nostra strategia aziendale è stata sin dall’inizio la diversificazione colturale suddividendo fra le colture “classiche” (come il frutteto, l’orto e i seminativi) e le colture “minori”; gli allevamenti tradizionali (bovini e suini) e gli allevamenti apparentemente di scarso peso economico (capre, tortore, piccioni, pavoni).
Tutti questi componenti hanno assunto un significato veramente particolare e sono elementi di valorizzazione ed attrazione per la nostra azienda, in quanto oltre ad assolvere alle loro naturale funzione di produzione (frutta, verdura, carni) hanno anche una funzione didattica ricreativa.
La nostra produzione:
Al fine di realizzare l’autosufficienza della nostra azienda agrituristica, abbiamo così pianificato le varie colture:
- 3000 metri in noceto, dove oltre a raccogliere le noci, a primavera inoltrata riusciamo a fare due tagli di fieno per gli animali;
- 3000 metri in frutteto e oliveto, dove pascolano anche gli animali;
- 5000 metri in orto e piantagione di carciofi;
- 1000 metri in vigneto;
- 4000 metri in foraggio;
La concimazione dell’orto e del frutteto viene effettuata con il letame dei nostri animali. Per lo svolgimento dell’attività agricola disponiamo di moderne attrezzature come i trattori e relativi attrezzi e, considerando che il terreno è tutto irriguo, abbiamo la possibilità di effettuare doppia coltura all’anno.
Ad integrare la nostra azienda agricola ci sono anche gli animali: la mucca, dalla quale prendiamo latte e vitelli; il maiale, dal quale otteniamo la carne per i vari tipi di salumi; e tutti gli animali di bassa corte nati e allevati in casa.
La nostra strategia aziendale è stata sin dall’inizio la diversificazione colturale suddividendo fra le colture “classiche” (come il frutteto, l’orto e i seminativi) e le colture “minori”; gli allevamenti tradizionali (bovini e suini) e gli allevamenti apparentemente di scarso peso economico (capre, tortore, piccioni, pavoni).
Tutti questi componenti hanno assunto un significato veramente particolare e sono elementi di valorizzazione ed attrazione per la nostra azienda, in quanto oltre ad assolvere alle loro naturale funzione di produzione (frutta, verdura, carni) hanno anche una funzione didattica ricreativa.
La nostra produzione:
- Conserve, sott'oli, marmellate...
- Carne di anibali di bassa corte e uova ...
- Salumi: prosciutto, ciauscolo, lonza, salsiccie...
- Verdura e frutta del nostro orto